Homepage
Homepage• Biografia Homepage Contatti• Fotografie

Tutti gli articoli di Stefano

Tradizioni di famiglia: l’arte del liutaio

22 Aprile 2020CuriositàStefano

Un collaboratore prezioso mio figlio!


In questa foto sono con mio figlio Francesco, è laureato in dietistica, ma quando ha un po’ di tempo viene a trovarmi in bottega. Io sono felicissimo di tramandargli i segreti di questo antico mestiere e devo dire, che è un allievo molto promettente.

Violino modello Giovanni B. Guadagnini

21 Aprile 2020VioliniStefano

Per fare questo violino mi sono ispirato ad un modello di Giovanni Battista Guadagnini. Il legno usato per il fondo è un interessante acero campestre. Spesso, questo autore, si serviva di questo legno per costruire i suoi preziosi violini.

Rifinitura, verniciatura piroli da violoncello parte 2

5 Novembre 2014Fasi di lavorazione, Tecniche di liuteria, Video, VioloncelloStefano

Terminata la prima fase di tornitura, sono passato alla fase successiva sagomando i piroli con lima e rifinendoli con l’utilizzo della rasiera. Per la verniciatura ho usato una lacca nera per le rifiniture e una vernice olio-resinosa, successivamente ho lucidato a tampone.

Costruzione piroli per violoncello prima fase

27 Ottobre 2014Fasi di lavorazione, VioloncelloStefano

I legni usati per la costruzione dei piroli sono:
ebano, palissandro, bosso, giuggiolo e pero.
Il tipo di legno che ho utilizzato per la costruzione di questi piroli da violoncello sono di pero selvatico, più duro della varietà coltivata, per la lavorazione ho utilizzato un vecchio tornio manuale e sgurbie varie

Costruzione violino modello “il cremonese”

13 Agosto 2014Fasi di lavorazione, Video, ViolinoStefano

Cenni storici:

Il cremonese 1715 è stato costruito da Antonio Stradivari nel suo migliore periodo della sua lunga attività, quando aveva circa 60 anni. Il formato, le bombature di questo violino sono considerate tutto oggi ottimali e sono fonte di ispirazione per i liutai contemporanei. Lo strumento è stato suonato da molti celebri musicisti come Darius Gras, Jules Garcin, David Laurie, Joseph Joachim… Oggi è di proprietà dell’ente provinciale del turismo di Cremona.

Navigazione articoli

← Articoli precedenti
Articoli successivi →
© 2025 Stefano Marzi Via Terrossola 58/H, 52011 Bibbiena (Arezzo)